Andrea Lyn Haberman ed il suo fidanzato avevano inventato un rituale per tutte le volte che dovevano rimanere separati: chi riusciva a chiamare l’altro per primo al mattino, vinceva questa dolcissima gara. Quel giorno Andrea, che si trovava a New York, decise di approfittare del fuso orario e chiamò per prima il proprio ragazzo. Nessuno dei due ragazzi poteva immaginare che quella sarebbe stata la loro ultima telefonata, poiché Andrea si trovava nella Torre Nord del World Trade Center, che, circa 40 minuti dopo, sarebbe stata fatta esplodere per colpa di un attentato. Era l’11 Settembre 2001: diversi mesi dopo, i soccorritori trovarono tra le macerie gli effetti personali di Andrea e tra questi c’era anche il cellulare utilizzato per fare quell’ultima telefonata, attualmente custodito al 9/11 Memorial Museum. Sono passati 22 anni da questa tragedia, che ha segnato per sempre la storia dell’intera umanità, ma vogliamo ancora ricordare amorevolmente Andrea e le altre 2976 vittime.
#11settembre #11september #pernondimenticare #neverforget #worldtradecenter #torrigemelle #twintowers #peace #pacenelmondo #cellulari #telefonia #tmimpresa