La gentilezza è un comportamento rispettoso, riconoscente e benevolo, caratterizzato da atti di generosità, considerazione, assistenza o preoccupazione per gli altri. È considerata una virtù in molte culture e religioni, e appare in varie teorie sulla personalità come tratto o fattore essenziale. Ci sono molte semplici azioni che possiamo fare nella vita quotidiana per mostrare attenzione e gentilezza agli altri: sorridere, un gesto semplice, ma potente, capace di cambiare radicalmente l’umore e il benessere di chiunque lo riceva; offrire il nostro aiuto a chi ne ha bisogno, senza aspettarsi nulla in cambio, un atto di generosità e solidarietà che può fare la differenza nella vita delle persone; può essere di grande conforto ascoltare qualcuno che ha bisogno di parlare, mettendosi nei panni degli altri e cercando di capire le loro necessità, senza aspettarsi nulla in cambio; esprimere gratitudine verso chi ci ha fatto un favore, o ci ha aiutato in qualche modo, crea un legame di rispetto reciproco. Favorendo la gentilezza sul luogo di lavoro, stimolando i colleghi a compiere azioni positive, si contribuisce a creare un ambiente lavorativo positivo e rispettoso. La gentilezza sul posto di lavoro non solo migliora l’atmosfera, ma può anche aumentare la produttività e il benessere dei dipendenti; incoraggia l’empatia, la collaborazione e la comprensione tra colleghi, promuovendo un ambiente sano, in cui ciascuno può sentirsi valorizzato e sostenuto. Si festeggia oggi la Giornata mondiale della gentilezza.

#GiornataMondialeDellaGentilezza #worldkindnessday #giornatadellagentilezza #giornatamondialegentilezza #gentilezza #kindness #educazione #benessere #pensieripositivi #grazie #amore #love #gratitudine #cortesia #riflessioni #lavoro #aziende #imprese #tmimpresa